Monopolies in America (eBook)

Monopolies in America (eBook)

Charles R. Geisst
Charles R. Geisst
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199923670
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this incisive and comprehensive history, business historian Charles Geisst traces the rise of monopolies from the railroad era to today's computer software empires. The history of monopolies has been dominated by strong and charismatic personalities. Geisst tells the stories behind the individuals--from John D. Rockefeller and Andrew Carnegie to Harold Geneen and Bill Gates--who forged these business empires with genius, luck, and an often ruthless disregard for fair competition. He also analyzes the viewpoints of their equally colorful critics, from Louis Brandeis to Ralph Nader. These figures enliven the narrative, offering insight into how large businesses accumulate power. Viewed as either godsends or pariahs, monopolies have sparked endless debate and often conflicting responses from Washington. Monopolies in America surveys the important pieces of legislation and judicial rulings that have emerged since the post-Civil War era, and proposes that American antitrust activity has had less to do with hard economics than with political opinion. What was considered a monopoly in 1911 when Standard Oil and American Tobacco were broken up was not applied again when the Supreme Court refused to dismantle U.S. Steel in 1919. Charting the growth of big business in the United States, Geisst reaches the startling conclusion that the mega-mergers that have dominated Wall Street headlines for the past fifteen years are not simply a trend, but a natural consequence of American capitalism. Intelligent and informative, Monopolies in America skillfully chronicles the course of American big business, and allows us to see how the debate on monopolies will be shaped in the twentieth-first century.