Bloomsbury and France (eBook)

Bloomsbury and France (eBook)

Bird Wright SarahAnn Caws Mary
Bird Wright SarahAnn Caws Mary
Prezzo:
€ 17,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199923632
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Bloomsbury on the Mediterranean," is how Vanessa Bell described France in a letter to her sister, Virginia Woolf. Remarking on the vivifying effect of Cassis, Woolf herself said, "I will take my mind out of its iron cage and let it swim.... Complete heaven, I think it." Yet until now there has never been a book that focused on the profound influence of France on the Bloomsbury group. In Bloomsbury and France: Art and Friends, Mary Ann Caws and Sarah Bird Wright reveal the crucial importance of the Bloomsbury group's frequent sojourns to France, the artists and writers they met there, and the liberating effect of the country itself. Drawing upon many previously unpublished letters, memoirs, and photographs, the book illuminates the artistic development of Virginia and Leonard Woolf, Clive Bell, David Garnett, E. M. Forster, Lytton Strachey, Dora Carrington, and others. The authors cover all aspects of the Bloomsbury experience in France, from the specific influence of French painting on the work of Roger Fry, Duncan Grant, and Vanessa Bell, to the heady atmosphere of the medieval Cistercian Abbaye de Pontigny, the celebrated meeting place of French intellectuals where Lytton Strachey, Julian Bell, and Charles Mauron mingled with writers and critics, to the relationships between the Bloomsbury group and Henri Matisse, Pablo Picasso, Gertrude Stein, Andre Gide, Jean Marchand, and many others. Caws and Wright argue that Bloomsbury would have been very different without France, that France was their anti-England, a culture in which their eccentricities and aesthetic experiments could flower. This remarkable study offers a rich new perspective on perhaps the most creative group of artists and friends in the 20th century.