No One's World (eBook)

No One's World (eBook)

Charles A. Kupchan
Charles A. Kupchan
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199912988
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The world is on the cusp of a global turn. Between 1500 and 1800, the West sprinted ahead of other centers of power in Asia and the Middle East. Europe and the United States have dominated the world since. But today the West's preeminence is slipping away as China, India, Brazil and other emerging powers rise. Although most strategists recognize that the dominance of the West is on the wane, they are confident that its founding ideas--democracy, capitalism, and secular nationalism--will continue to spread, ensuring that the Western order will outlast its primacy. In No One's World, Charles A. Kupchan boldly challenges this view, arguing that the world is headed for political and ideological diversity; emerging powers will neither defer to the West's lead nor converge toward the Western way. The ascent of the West was the product of social and economic conditions unique to Europe and the United States. As other regions now rise, they are following their own paths to modernity and embracing their own conceptions of domestic and international order. Kupchan contends that the Western order will not be displaced by a new great power or dominant political model. The twenty-first century will not belong to America, China, Asia, or anyone else. It will be no one's world. For the first time in history, an interdependent world will be without a center of gravity or global guardian. More than simply diagnosing what lies ahead, Kupchan provides a detailed strategy for striking a bargain between the West and the rising rest by fashioning a new consensus on issues of legitimacy, sovereignty, and governance. Thoughtful, provocative, sweeping in scope, this work is nothing less than a global guidebook for the 21st century.