Fairness and Freedom (eBook)

Fairness and Freedom (eBook)

David Hackett Fischer
David Hackett Fischer
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199912957
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fairness and Freedom compares the history of two open societies--New Zealand and the United States--with much in common. Both have democratic polities, mixed-enterprise economies, individuated societies, pluralist cultures, and a deep concern for human rights and the rule of law. But all of these elements take different forms, because constellations of value are far apart. The dream of living free is America's Polaris; fairness and natural justice are New Zealand's Southern Cross. Fischer asks why these similar countries went different ways. Both were founded by English-speaking colonists, but at different times and with disparate purposes. They lived in the first and second British Empires, which operated in very different ways. Indians and Maori were important agents of change, but to different ends. On the American frontier and in New Zealand's Bush, material possibilities and moral choices were not the same. Fischer takes the same comparative approach to parallel processes of nation-building and immigration, women's rights and racial wrongs, reform causes and conservative responses, war-fighting and peace-making, and global engagement in our own time--with similar results. On another level, this book expands Fischer's past work on liberty and freedom. It is the first book to be published on the history of fairness. And it also poses new questions in the old tradition of history and moral philosophy. Is it possible to be both fair and free? In a vast array of evidence, Fischer finds that the strengths of these great values are needed to correct their weaknesses. As many societies seek to become more open--never twice in the same way, an understanding of our differences is the only path to peace.