Jewish History (eBook)

Jewish History (eBook)

David N. Myers
David N. Myers
Prezzo:
€ 7,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Very Short Introductions
Codice EAN: 9780199912858
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How have the Jews survived? For millennia, they have defied odds by overcoming the travails of exile, persecution, and recurring plans for their annihilation. Many have attempted to explain this singular success as a result of divine intervention. In this engaging book, David N. Myers charts the long journey of the Jews through history. At the same time, it points to two unlikely-and decidedly this-worldly--factors to explain the survival of the Jews: antisemitism and assimilation. Usually regarded as grave dangers, these two factors have continually interacted with one other to enable the persistence of the Jews. At every turn in their history, not just in the modern age, Jews have adapted to new environments, cultures, languages, and social norms. These bountiful encounters with host societies have exercised the cultural muscle of the Jews, preventing the atrophy that would have occurred if they had not interacted so extensively with the non-Jewish world. It is through these encounters--indeed, through a process of assimilation--that Jews came to develop distinct local customs, speak many different languages, and cultivate diverse musical, culinary, and intellectual traditions. Left unchecked, the Jews' well-honed ability to absorb from surrounding cultures might have led to their disappearance. And yet, the route toward full and unbridled assimilation was checked by the nearly constant presence of hatred toward the Jew. Anti-Jewish expression and actions have regularly accompanied Jews throughout history. Part of the ironic success of antisemitism is its malleability, its talent in assuming new forms and portraying the Jew in diverse and often contradictory images--for example, at once the arch-capitalist and revolutionary Communist. Antisemitism not only served to blunt further assimilation, but, in a paradoxical twist, affirmed the Jew's sense of difference from the host society. And thus together assimilation and antisemitism (at least up to a certain limit) contribute to the survival of the Jews as a highly adaptable and yet distinct group.