The Production of Difference (eBook)

The Production of Difference (eBook)

D. Esch ElizabethR. Roediger David
D. Esch ElizabethR. Roediger David
Prezzo:
€ 40,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199912612
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1907, pioneering labor historian and economist John Commons argued that U.S. management had shown just one "symptom of originality," namely "playing one race against the other." In this eye-opening book, David Roediger and Elizabeth Esch offer a radically new way of understanding the history of management in the United States, placing race, migration, and empire at the center of what has sometimes been narrowly seen as a search for efficiency and economy. Ranging from the antebellum period to the coming of the Great Depression, the book examines the extensive literature slave masters produced on how to manage and "develop" slaves; explores what was perhaps the greatest managerial feat in U.S. history, the building of the transcontinental railroad, which pitted Chinese and Irish work gangs against each other; and concludes by looking at how these strategies survive today in the management of hard, low-paying, dangerous jobs in agriculture, military support, and meatpacking. Roediger and Esch convey what slaves, immigrants, and all working people were up against as the objects of managerial control. Managers explicitly ranked racial groups, both in terms of which labor they were best suited for and their relative value compared to others. The authors show how whites relied on such alleged racial knowledge to manage and believed that the "lesser races" could only benefit from their tutelage. These views wove together managerial strategies and white supremacy not only ideologically but practically, every day at workplaces. Even in factories governed by scientific management, the impulse to play races against each other, and to slot workers into jobs categorized by race, constituted powerful management tools used to enforce discipline, lower wages, keep workers on dangerous jobs, and undermine solidarity. Painstakingly researched and brilliantly argued, The Production of Difference will revolutionize the history of labor race in the United States.