Charles Munch (eBook)

Charles Munch (eBook)

D. Kern Holoman
D. Kern Holoman
Prezzo:
€ 21,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199912575
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A mesmerizing figure in concert, Charles Munch was celebrated for his electrifying public performances. He was a pioneer in many arenas of classical music--establishing Berlioz in the canon, perfecting the orchestral work of Debussy and Ravel, and leading the world to Roussel, Honegger, and Dutilleux. A pivotal figure, his accomplishments put him on a par with Arturo Toscanini and Leonard Bernstein. In Charles Munch, D. Kern Holoman provides the first full biography of this giant of twentieth-century music, tracing his dramatic survival in occupied Paris, his triumphant arrival at the Boston Symphony Orchestra, and his later years, when he was a leading cultural figure in the United States, a man known and admired by Presidents Truman, Eisenhower, and Kennedy. He turned to conducting only in middle age, after two decades as a violinist and concertmaster, a background which gave him special insight into the relationship between conductor and orchestra. At the podium, his bond with his musicians unleashed something in them and in himself. "A certain magic took wing that amounts to the very essence of music in concert," the author writes, as if "public performance loosed the facets of character and artistry and poetry otherwise muffled by his timidity and simple disinclination to say much." In concert, Munch was arresting, even seductive, sweeping his baton in an enormous arch from above his head down to his knee. Yet as Holoman shows, he remained a lonely, even sad figure, a widower with no children, a man who fled admirers and avoided reporters. With groundbreaking research and sensitive, lyrical writing, Charles Munch penetrates the enigma to capture this elusive musical titan.