How To Think Like a Neandertal (eBook)

How To Think Like a Neandertal (eBook)

Wynn ThomasL. Coolidge Frederick
Wynn ThomasL. Coolidge Frederick
Prezzo:
€ 17,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199912339
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

There have been many books, movies, and even TV commercials featuring Neandertals--some serious, some comical. But what was it really like to be a Neandertal? How were their lives similar to or different from ours? In How to Think Like a Neandertal, archaeologist Thomas Wynn and psychologist Frederick L. Coolidge team up to provide a brilliant account of the mental life of Neandertals, drawing on the most recent fossil and archaeological remains. Indeed, some Neandertal remains are not fossilized, allowing scientists to recover samples of their genes--one specimen had the gene for red hair and, more provocatively, all had a gene called FOXP2, which is thought to be related to speech. Given the differences between their faces and ours, their voices probably sounded a bit different, and the range of consonants and vowels they could generate might have been different. But they could talk, and they had a large (perhaps huge) vocabulary--words for places, routes, techniques, individuals, and emotions. Extensive archaeological remains of stone tools and living sites (and, yes, they did often live in caves) indicate that Neandertals relied on complex technical procedures and spent most of their lives in small family groups. The authors sift the evidence that Neandertals had a symbolic culture--looking at their treatment of corpses, the use of fire, and possible body coloring--and conclude that they probably did not have a sense of the supernatural. The book explores the brutal nature of their lives, especially in northwestern Europe, where men and women with spears hunted together for mammoths and wooly rhinoceroses. They were pain tolerant, very likely taciturn, and not easy to excite. Wynn and Coolidge offer here an eye-opening portrait of Neandertals, painting a remarkable picture of these long-vanished people and providing insight, as they go along, into our own minds and culture.