The City That Became Safe (eBook)

The City That Became Safe (eBook)

Franklin E. Zimring
Franklin E. Zimring
Prezzo:
€ 29,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: Studies in Crime and Public Policy
Codice EAN: 9780199912230
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The forty-percent drop in crime that occurred across the U.S. from 1991 to 2000 remains largely an unsolved mystery. Even more puzzling is the eighty-percent drop over nineteen years in New York City. Twice as long and twice as large, it is the largest crime decline on record. In The City That Became Safe, Franklin E. Zimring seeks out the New York difference through a comprehensive investigation into the city's falling crime rates. The usual understanding is that aggressive police created a zero-tolerance law enforcement regime that drove crime rates down. Is this political sound bite true-are the official statistics generated by the police accurate? Though zero-tolerance policing and quality-of-life were never a consistent part of the NYPD's strategy, Zimring shows the numbers are correct and argues that some combination of more cops, new tactics, and new management can take some credit for the decline. That the police can make a difference at all in preventing crime overturns decades of conventional wisdom from criminologists, but Zimring also points out what most experts have missed: the New York experience challenges the basic assumptions driving American crime- and drug-control policies. New York has shown that crime rates can be greatly reduced without increasing prison populations. New York teaches that targeted harm reduction strategies can drastically cut down on drug related violence even if illegal drug use remains high. And New York has proven that epidemic levels of violent crime are not hard-wired into the populations or cultures of urban America. This careful and penetrating analysis of how the nation's largest city became safe rewrites the playbook on crime and its control for all big cities.