Color in the Classroom (eBook)

Color in the Classroom (eBook)

Zoe Burkholder
Zoe Burkholder
Prezzo:
€ 27,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199912063
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between the turn of the twentieth century and the Brown v. Board of Education decision in 1954, the way that American schools taught about "race" changed dramatically. This transformation was engineered by the nation's most prominent anthropologists, including Franz Boas, Ruth Benedict, and Margaret Mead, during World War II. Inspired by scientific racism in Nazi Germany, these activist scholars decided that the best way to fight racial prejudice was to teach what they saw as the truth about race in the institution that had the power to do the most good-American schools. Anthropologists created lesson plans, lectures, courses, and pamphlets designed to revise what they called "the 'race' concept" in American education. They believed that if teachers presented race in scientific and egalitarian terms, conveying human diversity as learned habits of culture rather than innate characteristics, American citizens would become less racist. Although nearly forgotten today, this educational reform movement represents an important component of early civil rights activism that emerged alongside the domestic and global tensions of wartime. Drawing on hundreds of first-hand accounts written by teachers nationwide, Zoë Burkholder traces the influence of this anthropological activism on the way that teachers understood, spoke, and taught about race. She explains how and why teachers readily understood certain theoretical concepts, such as the division of race into three main categories, while they struggled to make sense of more complex models of cultural diversity and structural inequality. As they translated theories into practice, teachers crafted an educational discourse on race that differed significantly from the definition of race produced by scientists at mid-century. Schoolteachers and their approach to race were put into the spotlight with the Brown v. Board of Education case, but the belief that racially integrated schools would eradicate racism in the next generation and eliminate the need for discussion of racial inequality long predated this. Discussions of race in the classroom were silenced during the early Cold War until a new generation of antiracist, "multicultural" educators emerged in the 1970s.