Enrique Granados (eBook)

Enrique Granados (eBook)

Walter Aaron Clark
Walter Aaron Clark
Prezzo:
€ 26,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199910526
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Enrique Granados (1867-1916) is one of the most compelling figures of the late-Romantic period in music. During his return voyage to Spain after the premiere of his opera Goyescas at New York's Metropolitan Opera in 1916, a German submarine torpedoed the ship on which he and his wife were sailing, and they perished in the waters of the English Channel. His death was mourned on both sides of the Atlantic as a stunning loss to the music world, for he had died at the pinnacle of his career, and his late works held the promise of greater things to come. Granados was among the leading pianists of his time, and his eloquence at the keyboard inspired critics to dub him the "poet of the piano." In Enrique Granados: Poet of the Piano, Walter Aaron Clark offers the first substantive study in English of this virtuoso pianist, composer, and music pedagogue. While providing detailed analyses of his major works for voice, piano, and the stage, Clark argues that Granados's art represented a unifying presence on the cultural landscape of Spain during a period of imperial decline, political unrest, and economic transformation. Drawing on newly discovered documents, Clark explores the cultural spheres in which Granados moved, particularly of Castile and Catalonia. Granados's best-known music was inspired by the art of Francisco Goya, especially the Goyescas suite for solo piano that became the basis for the opera. These pieces evoked the colorful and dramatic world that Goya inhabited and depicted in his art. Granados's fascination with Goya's Madrid set him apart from fellow nationalists Albéniz and Falla, who drew their principal inspiration from Andalusia. Though he was resolutely apolitical, Granados's attraction to Castile antagonized some Catalan nationalists, who resented Castilian domination. Yet Granados also made important contributions to Catalan musical theater and was a prominent figure in the modernist movement in Barcelona. Clark also explores the personal pressures that shaped Granados's music. His passionate affair with a wealthy socialite created domestic tensions, but it was also a source of inspiration for Goyescas. Persistent financial difficulties forced him to devote time to teaching at the expense of composition, though as a result Granados made considerable contributions to piano pedagogy and music education in Barcelona through the music academy he founded there. While Granados's tragic and early demise casts a pall over his life story, Clark ultimately reveals an artist of remarkable versatility and individuality and sheds new light on his enduring significance.