Understanding the Book of Mormon (eBook)

Understanding the Book of Mormon (eBook)

Grant Hardy
Grant Hardy
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199889754
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mark Twain once derided the Book of Mormon as "chloroform in print." Long and complicated, written in the language of the King James version of the Bible, it boggles the minds of many. Yet it is unquestionably one of the most influential books ever written. With over 140 million copies in print, it is a central text of one of the largest and fastest-growing faiths in the world. And, Grant Hardy shows, it's far from the coma-inducing doorstop caricatured by Twain. In Understanding the Book of Mormon, Hardy offers the first comprehensive analysis of the work's narrative structure in its 180 year history. Unlike virtually all other recent world scriptures, the Book of Mormon presents itself as an integrated narrative rather than a series of doctrinal expositions, moral injunctions, or devotional hymns. Hardy takes readers through its characters, events, and ideas, as he explores the story and its messages. He identifies the book's literary techniques, such as characterization, embedded documents, allusions, and parallel narratives. Whether Joseph Smith is regarded as author or translator, it's noteworthy that he never speaks in his own voice; rather, he mediates nearly everything through the narrators Nephi, Mormon, and Moroni. Hardy shows how each has a distinctive voice, and all are woven into an integral whole. As with any scripture, the contending views of the Book of Mormon can seem irreconcilable. For believers, it is an actual historical document, transmitted from ancient America. For nonbelievers, it is the work of a nineteenth-century farmer from upstate New York. Hardy transcends this intractable conflict by offering a literary approach, one appropriate to both history and fiction. Regardless of whether readers are interested in American history, literature, comparative religion, or even salvation, he writes, the book can best be read if we examine the text on its own terms.