Be Very Afraid (eBook)

Be Very Afraid (eBook)

Robert Wuthnow
Robert Wuthnow
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199889747
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Robert Wuthnow has been praised as one of "the country's best social scientists" by columnist David Brooks, who hails his writing as "tremendously valuable." The New York Times calls him "temperate, balanced, compassionate," adding, "one can't but admire Mr. Wuthnow's views." A leading authority on religion, he now addresses one of the most profound subjects: the end of the world. In Be Very Afraid, Wuthnow examines the human response to existential threats--once a matter for theology, but now looming before us in multiple forms. Nuclear weapons, pandemics, global warming: each threatens to destroy the planet, or at least to annihilate our species. Freud, he notes, famously taught that the standard psychological response to an overwhelming danger is denial. In fact, Wuthnow writes, the opposite is true: we seek ways of positively meeting the threat, of doing something--anything--even if it's wasteful and time-consuming. The atomic era that began with the bombing of Hiroshima sparked a flurry of activity, ranging from duck-and-cover drills, basement bomb shelters, and marches for a nuclear freeze. All were arguably ineffectual, yet each sprang from an innate desire to take action. It would be one thing if our responses were merely pointless, Wuthnow observes, but they can actually be harmful. Both the public and policymakers tend to model reactions to grave threats on how we met previous ones. The response to the terrorist attacks of 9/11, for example, echoed the Cold War--citizens went out to buy duct tape, mimicking 1950s-era civil defense measures, and the administration launched two costly conflicts overseas. Offering insight into our responses to everything from An Inconvenient Truth to the bird and swine flu epidemics, Robert Wuthnow provides a profound new understanding of the human reaction to existential vulnerability.