Body by Weimar (eBook)

Body by Weimar (eBook)

Erik N. Jensen
Erik N. Jensen
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199889587
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

See the author featured in the "New Books in History" podcast: http://newbooksinhistory.com/2011/04/01/erik-jensen-body-by-weimar-athletes-g ender-and-german-modernity-oxford-up-2010/ In Body by Weimar, Erik N. Jensen shows how German athletes reshaped gender roles in the turbulent decade after World War I and established the basis for a modern body and modern sensibility that remain with us to this day. The same cutting-edge techniques that engineers were using to increase the efficiency of factories and businesses in the 1920s aided athletes in boosting the productivity of their own flesh and bones. Sportswomen and men embodied modernity-quite literally-in its most streamlined, competitive, time-oriented form, and their own successes on the playing fields seemed to prove the value of economic rationalization to a skeptical public that often felt threatened by the process. Enthroned by the media as culture's trendsetters, champions in sports such as tennis, boxing, and track and field also provided models of sexual empowerment, social mobility, and self-determination. They showed their fans how to be modern, and, in the process, sparked heated debates over the aesthetics of the body, the limits of physical exertion, the obligations of citizens to the state, and the relationship between the sexes. If the images and debates in this book strike readers as familiar, it might well be because the ideal body of today-sleek, efficient, and equally available to men and women-received one of its earliest articulations in the fertile tumult of Germany's roaring twenties. After more than eighty years, we still want the Weimar body.