The American Slave Narrative and the Victorian Novel (eBook)

The American Slave Narrative and the Victorian Novel (eBook)

Julia Sun-Joo Lee
Julia Sun-Joo Lee
Prezzo:
€ 35,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199889266
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Conceived as a literary form to aggressively publicize the abolitionist cause in the United States, the African American slave narrative remains a powerful and illuminating demonstration of America's dark history. Yet the genre's impact extended far beyond the borders of the U.S. In a period when few books sold more than five hundred copies, slave narratives sold in the tens of thousands, providing British readers vivid accounts of the violence and privation experienced by American slaves. Eloquent, bracing narratives by Frederick Douglass, William Box Brown, Solomon Northrop, and others enjoyed unprecedented popularity, captivating audiences that included activists, journalists, and some of the era's greatest novelists. The American Slave Narrative and the Victorian Novel investigates the shaping influence of the American slave narrative on the Victorian novel in the years between the British Abolition Act and the American Emancipation Proclamation. The book argues that Charlotte Brontë, W. M. Thackeray, Elizabeth Gaskell, Charles Dickens, and Fanny and Robert Louis Stevenson integrated into their works generic elements of the slave narrative-from the emphasis on literacy as a tool of liberation, to the teleological journey from slavery to freedom, to the ethics of resistance over submission. It contends that Victorian novelists used these tropes in an attempt to access the slave narrative's paradigm of resistance, illuminate the transnational dimension of slavery, and articulate Britain's role in the global community. Through a deft use of disparate sources, Lee reveals how the slave narrative becomes part of the textual network of the English novel, making visible how black literary, as well as economic, production contributed to English culture. Lucidly written, richly researched, and cogently argued, Julia Sun-Joo Lee's insightful monograph makes an invaluable contribution to scholars of American literary history, African American literature, and the Victorian novel, in addition to highlighting the vibrant transatlantic exchange of ideas that illuminated literatures on both sides of the Atlantic during the nineteenth century.