The Mathematics of Sex (eBook)

The Mathematics of Sex (eBook)

M. Williams WendyJ. Ceci Stephen
M. Williams WendyJ. Ceci Stephen
Prezzo:
€ 23,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199889211
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nearly half of all physicians and biologists are females, as are the majority of new psychologists, veterinarians, and dentists, suggesting that women have achieved equality with men in the workforce. But the ranks of professionals in math-intensive careers remain lopsidedly male; up to 93% of tenure-track academic positions in some of the most mathematically-oriented fields are held by men. Three main explanations have been advanced to explain the dearth of women in math-intensive careers, and in The Mathematics of Sex, Stephen J. Ceci and Wendy M. Williams describe and dissect the evidence for each. The first explanation involves innate ability--male brains are physiologically optimized to perform advanced mathematical and spatial operations; the second is that social and cultural biases inhibit females' training and success in mathematical fields; the third alleges that women are less interested in math-intensive careers than are men, preferring people-oriented pursuits. Drawing on research in endocrinology, economics, sociology, education, genetics, and psychology to arrive at their own unique, evidence-based conclusion, the authors argue that the problem is due to certain choices that women (but not men) are compelled to make in our society; that women tend not to favor math-intensive careers for certain reasons, and that sex differences in math and spatial ability cannot adequately explain the scarcity of women in these fields. The Mathematics of Sex represents the first time such a thorough synthesis of data has been carried out to solve the puzzle of women's underrepresentation in math-intensive careers. The result is a readable, engaging account suitable not only for academics in an array of disciplines, but for general readers as well--including educators, science policymakers, parents of daughters, and anyone intellectually curious about a key controversy of our time.