From Bondage to Freedom (eBook)

From Bondage to Freedom (eBook)

Michael LeBuffe
Michael LeBuffe
Prezzo:
€ 22,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199888795
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Spinoza rejects fundamental tenets of received morality, including the notions of Providence and free will. Yet he retains rich theories of good and evil, virtue, perfection, and freedom. Building interconnected readings of Spinoza's accounts of imagination, error, and desire, Michael LeBuffe defends a comprehensive interpretation of Spinoza's enlightened vision of human excellence. Spinoza holds that what is fundamental to human morality is the fact that we find things to be good or evil, not what we take those designations to mean. When we come to understand the conditions under which we act-that is, when we come to understand the sorts of beings that we are and the ways in which we interact with things in the world-then we can recast traditional moral notions in ways that help us to attain more of what we find to be valuable. For Spinoza, we find value in greater activity. Two hazards impede the search for value. First, we need to know and acquire the means to be good. In this respect, Spinoza's theory is a great deal like Hobbes's: we strive to be active, and in order to do so we need food, security, health, and other necessary components of a decent life. There is another hazard, however, that is more subtle. On Spinoza's theory of the passions, we can misjudge our own natures and fail to understand the sorts of beings that we really are. So we can misjudge what is good and might even seek ends that are evil. Spinoza's account of human nature is thus much deeper and darker than Hobbes's: we are not well known to ourselves, and the self-knowledge that is the foundation of virtue and freedom is elusive and fragile.