The Politics of Imprisonment (eBook)

The Politics of Imprisonment (eBook)

Vanessa Barker
Vanessa Barker
Prezzo:
€ 29,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Studies in Crime and Public Policy
Codice EAN: 9780199888078
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The attention devoted to the unprecedented levels of imprisonment in the United States obscure an obvious but understudied aspect of criminal justice: there is no consistent punishment policy across the U.S. It is up to individual states to administer their criminal justice systems, and the differences among them are vast. For example, while some states enforce mandatory minimum sentencing, some even implementing harsh and degrading practices, others rely on community sanctions. What accounts for these differences? The Politics of Imprisonment seeks to document and explain variation in American penal sanctioning, drawing out the larger lessons for America's overreliance on imprisonment. Grounding her study in a comparison of how California, Washington, and New York each developed distinctive penal regimes in the late 1960s and early 1970s--a critical period in the history of crime control policy and a time of unsettling social change--Vanessa Barker concretely demonstrates that subtle but crucial differences in political institutions, democratic traditions, and social trust shape the way American states punish offenders. Barker argues that the apparent link between public participation, punitiveness, and harsh justice is not universal but dependent upon the varying institutional contexts and patterns of civic engagement within the U.S. and across liberal democracies. A bracing examination of the relationship between punishment and democracy, The Politics of Imprisonment not only suggests that increased public participation in the political process can support and sustain less coercive penal regimes, but also warns that it is precisely a lack of civic engagement that may underpin mass incarceration in the United States.