Ancient Literacies (eBook)

Ancient Literacies (eBook)

N Parker HoltA. Johnson William
N Parker HoltA. Johnson William
Prezzo:
€ 48,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199887668
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Classicists have been slow to take advantage of the important advances in the way that literacy is viewed in other disciplines (including in particular cognitive psychology, socio-linguistics, and socio-anthropology). On the other hand, historians of literacy continue to rely on outdated work by classicists (mostly from the 1960's and 1970's) and have little access to the current reexamination of the ancient evidence. This timely volume attempts to formulate new interesting ways of talking about the entire concept of literacy in the ancient world--literacy not in the sense of whether 10% or 30% of people in the ancient world could read or write, but in the sense of text-oriented events embedded in a particular socio-cultural context. The volume is intended as a forum in which selected leading scholars rethink from the ground up how students of classical antiquity might best approach the question of literacy in the past, and how that investigation might materially intersect with changes in the way that literacy is now viewed in other disciplines. The result will give readers new ways of thinking about specific elements of "literacy" in antiquity, such as the nature of personal libraries, or what it means to be a bookseller in antiquity; new constructionist questions, such as what constitutes reading communities and how they fashion themselves; new takes on the public sphere, such as how literacy intersects with commercialism, or with the use of public spaces, or with the construction of civic identity; new essentialist questions, such as what "book" and "reading" signify in antiquity, why literate cultures develop, or why literate cultures matter. The book derives from a conference (a Semple Symposium held in Cincinnati in April 2006) and includes new work from the most outstanding scholars of literacy in antiquity (e.g., Simon Goldhill, Joseph Farrell, Peter White, and Rosalind Thomas).