Inner Grace (eBook)

Inner Grace (eBook)

Phillip Cary
Phillip Cary
Prezzo:
€ 46,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199887477
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is, along with Outward Signs (OUP 2008), a sequel to Phillip Cary's Augustine and the Invention of the Inner Self (OUP 2000). In this work, Cary traces the development of Augustine's epochal doctrine of grace, arguing that it does not represent a rejection of Platonism in favor of a more purely Christian point of view — a turning from Plato to Paul, as it is often portrayed. Instead, Augustine reads Paul and other Biblical texts in light of his Christian Platonist inwardness, producing a new concept of grace as an essentially inward gift. For Augustine, grace is needed first of all to heal the mind so it may see God, but then also to help the will turn away from lower goods to love God as its eternal Good. Eventually, over the course of Augustine's career, the scope of the soul's need for grace expands outward to include not only the inner vision of the intellect and the power of love but even the initial gift of faith. At every stage, Augustine insists that divine grace does not compromise or coerce the human will but frees, heals, and helps it, precisely because grace is not an external force but an inner gift of delight leading to true happiness. As his polemic against the Pelagians develops, however, he does attribute more to grace and less to the power of free will. In the end, it is God's choice which makes the ultimate difference between the saved and the damned, and we cannot know why he chooses to save one person and not another. From this Augustinian doctrine of divine choice or election stem the characteristic pastoral problems of predestination, especially in Protestantism. A more external, indeed Jewish, doctrine of election would be more Biblical, Cary suggests, and would result in a less anxious experience of grace. Along with its companion work, Outward Signs, this careful and insightful book breaks new ground in the study of Augustine's theology of grace and sacraments.