Al-Ghazali's Philosophical Theology (eBook)

Al-Ghazali's Philosophical Theology (eBook)

Frank Griffel
Frank Griffel
Prezzo:
€ 29,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199887149
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Muslim thinker al-Ghazali (d. 1111) was one of the most influential theologians and philosophers of Islam and has been considered an authority in both Western and Islamic philosophical traditions. Born in northeastern Iran, he held the most prestigious academic post in Islamic theology in Baghdad, only to renounce the position and teach at small schools in the provinces for no money. His contributions to Islamic scholarship range from responding to the challenges of Aristotelian philosophy to creating a new type of Islamic mysticism and integrating both these traditions-falsafa and Sufism-into the Sunni mainstream. This book offers a comprehensive study of al-Ghazali's life and his understanding of cosmology-how God creates things and events in the world, how human acts relate to God's power, and how the universe is structured. Frank Griffel presents a serious revision of traditional views on al-Ghazali, showing that his most important achievement was the creation of a new rationalist theology in which he transformed the Aristotelian views of thinkers such as Avicenna to accord with intellectual currents that were well-established within Muslim theological discourse. Using the most authoritative sources, including reports from al-Ghazali's students, his contemporaries, and his own letters, Griffel reconstructs every stage in a turbulent career. The al-Ghazali that emerges offers many surprises, particularly on his motives for leaving Baghdad and the nature of his "seclusion" afterwards. Griffel demonstrates that al-Ghazali intended to create a new cosmology that moved away from concerns held earlier by Muslim theologians and Arab philosophers. This new theology aimed to provide a framework for the pursuit of the natural sciences and a basis for Islamic science and philosophy to flourish beyond the 12th century. Al-Ghazali's Philosophical Theology is the most thorough examination to date of this important thinker.