Soldiers to Citizens (eBook)

Soldiers to Citizens (eBook)

Suzanne Mettler
Suzanne Mettler
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199887095
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"A hell of a gift, an opportunity." "Magnanimous." "One of the greatest advantages I ever experienced." These are the voices of World War II veterans, lavishing praise on their beloved G.I. Bill. Transcending boundaries of class and race, the Bill enabled a sizable portion of the hallowed "greatest generation" to gain vocational training or to attend college or graduate school at government expense. Its beneficiaries had grown up during the Depression, living in tenements and cold-water flats, on farms and in small towns across the nation, most of them expecting that they would one day work in the same kinds of jobs as their fathers. Then the G.I. Bill came along, and changed everything. They experienced its provisions as inclusive, fair, and tremendously effective in providing the deeply held American value of social opportunity, the chance to improve one's circumstances. They become chefs and custom builders, teachers and electricians, engineers and college professors. But the G.I. Bill fueled not only the development of the middle class: it also revitalized American democracy. Americans who came of age during World War II joined fraternal groups and neighborhood and community organizations and took part in politics at rates that made the postwar era the twentieth century's civic "golden age." Drawing on extensive interviews and surveys with hundreds of members of the "greatest generation," Suzanne Mettler finds that by treating veterans as first-class citizens and in granting advanced education, the Bill inspired them to become the active participants thanks to whom memberships in civic organizations soared and levels of political activity peaked. Mettler probes how this landmark law produced such a civic renaissance. Most fundamentally, she discovers, it communicated to veterans that government was for and about people like them, and they responded in turn. In our current age of rising inequality and declining civic engagement, Soldiers to Citizens offers critical lessons about how public programs can make a difference.