Falun Gong and the Future of China (eBook)

Falun Gong and the Future of China (eBook)

David Ownby
David Ownby
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199887019
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On April 25, 1999, ten thousand Falun Gong practitioners gathered outside Zhongnanhai, the guarded compound where China's highest leaders live and work, in a day-long peaceful protest of police brutality against fellow practitioners in the neighboring city of Tianjin. Stunned and surprised, China's leaders launched a campaign of brutal suppression against the group which continues to this day. This book, written by a leading scholar of the history of this Chinese popular religion, is the first to offer a full explanation of what Falun Gong is and where it came from, placing the group in the broader context of the modern history of Chinese religion as well as the particular context of post-Mao China. Falun Gong began as a form of qigong, a general name describing physical and mental disciplines based loosely on traditional Chinese medical and spiritual practices. Qigong was "invented" in the 1950s by members of the Chinese medical establishment who were worried that China's traditional healing arts would be lost as China modeled its new socialist health care system on Western biomedicine. In the late 1970s, Chinese scientists "discovered" that qi possessed genuine scientific qualities, which allowed qigong to become part of China's drive for modernization. With the support of China's leadership, qigong became hugely popular in the 1980s and 1990s, as charismatic qigong masters attracted millions of enthusiastic practitioners in what was known as the qigong boom, the first genuine mass movement in the history of the People's Republic. Falun Gong founder Li Hongzhi started his own school of qigong in 1992, claiming that the larger movement had become corrupted by money and magic tricks. Li was welcomed into the qigong world and quickly built a nationwide following of several million practitioners, but ran afoul of China's authorities and relocated to the United States in 1995. In his absence, followers in China began to organize peaceful protests of perceived media slights of Falun Gong, which increased from the mid-'90s onward as China's leaders began to realize that they had created, in the qigong boom, a mass movement with religious and nationalistic undertones, a potential threat to their legitimacy and control. Based on fieldwork among Chinese Falun Gong practitioners in North America and on close examinations of Li Hongzhi's writings, this volume offers an inside look at the movement's history in Chinese popular religion.