Cathedrals of Science (eBook)

Cathedrals of Science (eBook)

Patrick Coffey
Patrick Coffey
Prezzo:
€ 37,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199886548
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Cathedrals of Science, Patrick Coffey describes how chemistry got its modern footing-how thirteen brilliant men and one woman struggled with the laws of the universe and with each other. They wanted to discover how the world worked, but they also wanted credit for making those discoveries, and their personalities often affected how that credit was assigned. Gilbert Lewis, for example, could be reclusive and resentful, and his enmity with Walther Nernst may have cost him the Nobel Prize; Irving Langmuir, gregarious and charming, "rediscovered" Lewis's theory of the chemical bond and received much of the credit for it. Langmuir's personality smoothed his path to the Nobel Prize over Lewis. Coffey deals with moral and societal issues as well. These same scientists were the first to be seen by their countries as military assets. Fritz Haber, dubbed the "father of chemical warfare," pioneered the use of poison gas in World War I-vividly described-and Glenn Seaborg and Harold Urey were leaders in World War II's Manhattan Project; Urey and Linus Pauling worked for nuclear disarmament after the war. Science was not always fair, and many were excluded. The Nazis pushed Jewish scientists like Haber from their posts in the 1930s. Anti-Semitism was also a force in American chemistry, and few women were allowed in; Pauling, for example, used his influence to cut off the funding and block the publications of his rival, Dorothy Wrinch. Cathedrals of Science paints a colorful portrait of the building of modern chemistry from the late 19th to the mid-20th century.