The Loss of Sadness (eBook)

The Loss of Sadness (eBook)

C. Wakefield JeromeV. Horwitz Allan
C. Wakefield JeromeV. Horwitz Allan
Prezzo:
€ 24,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199886067
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Depression has become the single most commonly treated mental disorder, amid claims that one out of ten Americans suffer from this disorder every year and 25% succumb at some point in their lives. Warnings that depressive disorder is a leading cause of worldwide disability have been accompanied by a massive upsurge in the consumption of antidepressant medication, widespread screening for depression in clinics and schools, and a push to diagnose depression early, on the basis of just a few symptoms, in order to prevent more severe conditions from developing. In The Loss of Sadness, Allan V. Horwitz and Jerome C. Wakefield argue that, while depressive disorder certainly exists and can be a devastating condition warranting medical attention, the apparent epidemic in fact reflects the way the psychiatric profession has understood and reclassified normal human sadness as largely an abnormal experience. With the 1980 publication of the landmark third edition of the Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM-III), mental health professionals began diagnosing depression based on symptoms--such as depressed mood, loss of appetite, and fatigue--that lasted for at least two weeks. This system is fundamentally flawed, the authors maintain, because it fails to take into account the context in which the symptoms occur. They stress the importance of distinguishing between abnormal reactions due to internal dysfunction and normal sadness brought on by external circumstances. Under the current DSM classification system, however, this distinction is impossible to make, so the expected emotional distress caused by upsetting events-for example, the loss of a job or the end of a relationship- could lead to a mistaken diagnosis of depressive disorder. Indeed, it is this very mistake that lies at the root of the presumed epidemic of major depression in our midst. In telling the story behind this phenomenon, the authors draw on the 2,500-year history of writing about depression, including studies in both the medical and social sciences, to demonstrate why the DSM's diagnosis is so flawed. They also explore why it has achieved almost unshakable currency despite its limitations. Framed within an evolutionary account of human health and disease, The Loss of Sadness presents a fascinating dissection of depression as both a normal and disordered human emotion and a sweeping critique of current psychiatric diagnostic practices. The result is a potent challenge to the diagnostic revolution that began almost thirty years ago in psychiatry and a provocative analysis of one of the most significant mental health issues today.