Governing Through Crime (eBook)

Governing Through Crime (eBook)

Jonathan Simon
Jonathan Simon
Prezzo:
€ 32,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Studies in Crime and Public Policy
Codice EAN: 9780199884568
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Across America today gated communities sprawl out from urban centers, employers enforce mandatory drug testing, and schools screen students with metal detectors. Social problems ranging from welfare dependency to educational inequality have been reconceptualized as crimes, with an attendant focus on assigning fault and imposing consequences. Even before the recent terrorist attacks, non-citizen residents had become subject to an increasingly harsh regime of detention and deportation, and prospective employees subjected to background checks. How and when did our everyday world become dominated by fear, every citizen treated as a potential criminal? In this startlingly original work, Jonathan Simon traces this pattern back to the collapse of the New Deal approach to governing during the 1960s when declining confidence in expert-guided government policies sent political leaders searching for new models of governance. The War on Crime offered a ready solution to their problem: politicians set agendas by drawing analogies to crime and redefined the ideal citizen as a crime victim, one whose vulnerabilities opened the door to overweening government intervention. By the 1980s, this transformation of the core powers of government had spilled over into the institutions that govern daily life. Soon our schools, our families, our workplaces, and our residential communities were being governed through crime. This powerful work concludes with a call for passive citizens to become engaged partners in the management of risk and the treatment of social ills. Only by coming together to produce security, can we free ourselves from a logic of domination by others, and from the fear that currently rules our everyday life.