The Martians of Science (eBook)

The Martians of Science (eBook)

Istvan Hargittai
Istvan Hargittai
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199884414
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

If science has the equivalent of a Bloomsbury group, it is the five men born at the turn of the twentieth century in Budapest: Theodore von Kármán, Leo Szilard, Eugene Wigner, John von Neumann, and Edward Teller. From Hungary to Germany to the United States, they remained friends and continued to work together and influence each other throughout their lives. As a result, their work was integral to some of the most important scientific and political developments of the twentieth century. István Hargittai tells the story of this remarkable group: Wigner won a Nobel Prize in theoretical physics; Szilard was the first to see that a chain reaction based on neutrons was possible, initiated the Manhattan Project, but left physics to try to restrict nuclear arms; von Neumann could solve difficult problems in his head and developed the modern computer for more complex problems; von Kármán became the first director of NASA's Jet Propulsion Laboratory, providing the scientific basis for the U.S. Air Force; and Teller was the father of the hydrogen bomb, whose name is now synonymous with the controversial "Star Wars" initiative of the 1980s. Each was fiercely opinionated, politically active, and fought against all forms of totalitarianism. Hargittai, as a young Hungarian physical chemist, was able to get to know some of these great men in their later years, and the depth of information and human interest in The Martians of Science is the result of his personal relationships with the subjects, their families, and their contemporaries.