French Beans and Food Scares (eBook)

French Beans and Food Scares (eBook)

Susanne Freidberg
Susanne Freidberg
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199883509
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From mad cows to McDonaldization to genetically modified maize, European food scares and controversies at the turn of the millennium provoked anxieties about the perils hidden in an increasingly industrialized, internationalized food supply. These food fears have cast a shadow as long as Africa, where farmers struggle to meet European demand for the certifiably clean green bean. But the trade in fresh foods between Africa and Europe is hardly uniform. Britain and France still do business mostly with their former colonies, in ways that differ as dramatically as their national cuisines. The British buy their "baby veg" from industrial-scale farms, pre-packaged and pre-trimmed; the French, meanwhile, prefer their green beans naked, and produced by peasants. Managers and technologists coordinate the baby veg trade between Anglophone Africa and Britain, whereas an assortment of commercants and self-styled agro-entrepreneurs run the French bean trade. Globalization, then, has not erased cultural difference in the world of food and trade, but instead has stretched it to a transnational scale. French Beans and Food Scares explores the cultural economies of two "non-traditional" commodity trades between Africa and Europe--one anglophone, the other francophone--in order to show not only why they differ but also how both have felt the fall-out of the wealthy world's food scares. In a voyage that begins in the mid-19th century and ends in the early 21st, passing by way of Paris, London, Burkina Faso and Zambia, French Beans and Food Scares illuminates the daily work of exporters, importers and other invisible intermediaries in the global fresh food economy. These intermediaries' accounts provide a unique perspective on the practical and ethical challenges of globalized food trading in an anxious age. They also show how postcolonial ties shape not only different societies' geographies of food supply, but also their very ideas about what makes food good.