Hearing Bach's Passions (eBook)

Hearing Bach's Passions (eBook)

Daniel R. Melamed
Daniel R. Melamed
Prezzo:
€ 25,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199883462
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Johann Sebastian Bach's two surviving passions--St. John and St. Matthew--are an essential part of the modern repertory, performed regularly both by professional ensembles and amateur groups. These large, complex pieces are well loved, but due to our distance from the original context in which they were performed, questions and problems emerge. Bach scholar Daniel Melamed examines the issues we encounter when we hear the passions performed today, and offers unique insight into Bach's passion settings. Rather than providing a movement-by-movement analysis, Melamed uses the Bach repertory to introduce readers to some of the intriguing issues in the study and performance of older music, and explores what it means to listen to this music today. For instance, Bach wrote the passions for a particular liturgical event at a specific time and place; we hear them hundreds of years later, often a world away and usually in concert performances. They were performed with vocal and instrumental forces deployed according to early 18th-century conceptions; we usually hear them now as the pinnacle of the choral/orchestral repertory, adapted to modern forces and conventions. In Bach's time, passion settings were revised, altered, and tampered with both by their composers and by other musicians who used them; today we tend to regard them as having fixed texts to be treated mith respect. Their music was sometimes recycled from other compositions or reused itself for other purposes; we have trouble imagining the familiar material of Bach's passion settings in any other guise. Melamed takes on these issues, exploring everything from the sources that transmit Bach's passion settings today to the issues surrounding performance practice (including the question of the size of Bach's ensemble). He delves into the passions as dramatic music, examines the problem of multiple versions of a work and the reconstruction of lost pieces, explores the other passions in Bach's performing repertory, and sifts through the puzzle of authorship. Highly accessible to the non-specialist, the book assumes no technical musical knowledge and does not rely on printed musical examples. Based on the most recent scholarship and using lucid prose, the book opens up the debates surrounding this repertory to music lovers, choral singers, church musicians, and students of Bach's music.