Boardwalk of Dreams:Atlantic City and the Fate of Urban America (eBook)

Boardwalk of Dreams:Atlantic City and the Fate of Urban America (eBook)

Bryant Simon
Bryant Simon
Prezzo:
€ 30,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press, USA
Codice EAN: 9780199883295
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the first half of the twentieth century, Atlantic City was the nation's most popular middle-class resort--the home of the famed Boardwalk, the Miss America Pageant, and the board game Monopoly. By the late 1960s, it had become a symbol of urban decay and blight, compared by journalists to bombed-out Dresden and war-torn Beirut. Several decades and a dozen casinos later, Atlantic City is again one of America's most popular tourist spots, with thirty-five million visitors a year. Yet most stay for a mere six hours, and the highway has replaced the Boardwalk as the city's most important thoroughfare. Today the city doesn't have a single movie theater and its one supermarket is a virtual fortress protected by metal detectors and security guards.In this wide-ranging book, Bryant Simon does far more than tell a nostalgic tale of Atlantic City's rise, near death, and reincarnation. He turns the depiction of middle-class vacationers into a revealing discussion of the boundaries of public space in urban America. In the past, he argues, the public was never really about democracy, but about exclusion. During Atlantic City's heyday, African Americans were kept off the Boardwalk and away from the beaches. The overly boisterous or improperly dressed were kept out of theaters and hotel lobbies by uniformed ushers and police. The creation of Atlantic City as the "Nation's Playground" was dependent on keeping undesirables out of view unless they were pushing tourists down the Boardwalk on rickshaw-like rolling chairs or shimmying in smoky nightclubs.Desegregation overturned this racial balance in the mid-1960s, making the city's public spaces more open and democratic, too open and democratic for many middle-class Americans, who fled to suburbs and suburban-style resorts like Disneyworld. With the opening of the first casino in 1978, the urban balance once again shifted, creating twelve separate, heavily guarded, glittering casinos worlds walled off from the dilapidated houses, boarded-up businesses, and lots razed for redevelopment that never came. Tourists are deliberately kept away from the city's grim reality and its predominantly poor African American residents. Despite ten of thousands of buses and cars rolling into every day, gambling has not saved Atlantic City or returned it to its glory days.Simon's moving narrative of Atlantic City's past points to the troubling fate of urban America and the nation's cultural trajectory in the twentieth century, with broad implications for those interested in urban studies, sociology, planning, architecture, and history.