City of Light (eBook)

City of Light (eBook)

Jeff Hecht
Jeff Hecht
Prezzo:
€ 35,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Sloan Technology
Codice EAN: 9780199883080
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

City of Light tells the story of fiber optics, tracing its transformation from 19th-century parlor trick into the foundation of our global communications network. Written for a broad audience by a journalist who has covered the field for twenty years, the book is a lively account of both the people and the ideas behind this revolutionary technology. The basic concept underlying fiber optics was first explored in the 1840s when researchers used jets of water to guide light in laboratory demonstrations. The idea caught the public eye decades later when it was used to create stunning illuminated fountains at many of the great Victorian exhibitions. The modern version of fiber optics--using flexible glass fibers to transmit light--was discovered independently five times through the first half of the century, and one of its first key applications was the endoscope, which for the first time allowed physicians to look inside the body without surgery. Endoscopes became practical in 1956 when a college undergraduate discovered how to make solid glass fibers with a glass cladding. With the invention of the laser, researchers grew interested in optical communications. While Bell Labs and others tried to send laser beams through the atmosphere or hollow light pipes, a small group at Standard Telecommunication Laboratories looked at guiding light by transparent fibers. Led by Charles K. Kao, they proposed the idea of fiber-optic communications and demonstrated that contrary to what many researchers thought glass could be made clear enough to transmit light over great distances. Following these ideas, Corning Glass Works developed the first low-loss glass fibers in 1970. From this point fiber-optic communications developed rapidly. The first experimental phone links were tested on live telephone traffic in 1977 and within half a dozen years long-distance companies were laying fiber cables for their national backbone systems. In 1988, the first transatlantic fiber-optic cable connected Europe with North America, and now fiber optics are the key element in global communications. The story continues today as fiber optics spread through the communication grid that connects homes and offices, creating huge information pipelines and replacing copper wires. The book concludes with a look at some of the exciting potential developments of this technology.