Inventing Modern (eBook)

Inventing Modern (eBook)

John H Lienhard
John H Lienhard
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199882885
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Modern is a word much used, but hard to pin down. In Inventing Modern, John H. Lienhard uses that word to capture the furious rush of newness in the first half of 20th-century America. An unexpected world emerges from under the more familiar Modern. Beyond the airplanes, radios, art deco, skyscrapers, Fritz Lang's Metropolis, Buck Rogers, the culture of the open road--Burma Shave, Kerouac, and White Castles--lie driving forces that set this account of Modern apart. One force, says Lienhard, was a new concept of boyhood--the risk-taking, hands-on savage inventor. Driven by an admiration of recklessness, America developed its technological empire with stunning speed. Bringing the airplane to fruition in so short a time, for example, were people such as Katherine Stinson, Lincoln Beachey, Amelia Earhart, and Charles Lindbergh. The rediscovery of mystery powerfully drove Modern as well. X-Rays, quantum mechanics, and relativity theory had followed electricity and radium. Here we read how, with reality seemingly altered, hope seemed limitless. Lienhard blends these forces with his childhood in the brave new world. The result is perceptive, engaging, and filled with surprise. Whether he talks about Alexander Calder (an engineer whose sculptures were exercises in materials science) or that wacky paean to flight, Flying Down to Rio, unexpected detail emerges from every tile of this large mosaic. Inventing Modern is a personal book that displays, rather than defines, an age that ended before most of us were born. It is an engineer's homage to a time before the bomb and our terrible loss of confidence--a time that might yet rise again out of its own postmodern ashes.