When the Great Abyss Opened (eBook)

When the Great Abyss Opened (eBook)

J. David Pleins
J. David Pleins
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199882632
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of Noah's flood is one of the best-loved and most often retold biblical tales, the inspiration for numerous children's books and toys, novels, and even films. Whether as allusion, archetype, or literal presence--the American landscape is peppered with "recreations" of the ark--the story of Noah's animals and the ark resonates throughout American culture and the world. While most think of Noah's ark as a dramatic myth, others are consumed by the quest for geological and archeological proof that the flood really occurred. Persistent rumors of a large vessel on the mountain of Ararat in Turkey, for instance, have led many pilgrims and explorers over the centuries to visit that fabled peak. Recent finds suggest that there may have been a catastrophic flood on the shores of the Black Sea some 7,600 years ago. Is this then the reality behind the ancient tale of Noah? More to the point, why does it matter? What does the story of the Flood mean to us and why does it so stir the collective imagination? When the Great Abyss Opened examines the history of our attempts to understand the Flood, from medieval Jewish and Christian speculation about the physical details of the ark to contemporary efforts to link it to scientific findings. Unraveling the mythical dimensions of the parallel Mesopotamian flood stories and their deeper social and psychological significance, J. David Pleins also considers the story's positive uses in theology and moral instruction. Noah's tale, however, has also been invoked as a means of justifying exclusion, racism, and anti-homosexual views. Pro-slavery advocates, for example, used the story of Noah's Curse on Ham's son Canaan to rationalize the enslavement of Africans. Throughout this expansive and lively book, Pleins sheds new light on our continuing attempts to understand this ancient primal myth. Noah's Flood, he contends, offers a unique case study that illuminates the timeless and timely question of how fact and faith relate.