Race (eBook)

Race (eBook)

J. Kameron Carter
J. Kameron Carter
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199882373
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Race: A Theological Account, J. Kameron Carter meditates on the multiple legacies implicated in the production of a racialized world and that still mark how we function in it and think about ourselves. These are the legacies of colonialism and empire, political theories of the state, anthropological theories of the human, and philosophy itself, from the eighteenth-century Enlightenment to the present. Carter's claim is that Christian theology, and the signal transformation it (along with Christianity) underwent, is at the heart of these legacies. In that transformation, Christian anti-Judaism biologized itself so as to racialize itself. As a result, and with the legitimation of Christian theology, Christianity became the cultural property of the West, the religious ground of white supremacy and global hegemony. In short, Christianity became white. The racial imagination is thus a particular kind of theological problem. Not content only to describe this problem, Carter constructs a way forward for Christian theology. Through engagement with figures as disparate in outlook and as varied across the historical landscape as Immanuel Kant, Frederick Douglass, Jarena Lee, Michel Foucault, Cornel West, Albert Raboteau, Charles Long, James Cone, Irenaeus of Lyons, Gregory of Nyssa, and Maximus the Confessor, Carter reorients the whole of Christian theology, bringing it into the twenty-first century. Neither a simple reiteration of Black Theology nor another expression of the new theological orthodoxies, this groundbreaking book will be a major contribution to contemporary Christian theology, with ramifications in other areas of the humanities.