The Power of Precedent (eBook)

The Power of Precedent (eBook)

Michael J. Gerhardt
Michael J. Gerhardt
Prezzo:
€ 27,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199882175
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The role that precedent plays in constitutional decision making is a perennially divisive subject among scholars of law and American politics. The debate rages over both empirical and normative aspects of the issue: To what extent are the Supreme Court, Congress, and the executive branch constrained by precedent? To what extent should they be? Taking up a topic long overdue for comprehensive treatment, Michael Gerhardt connects the vast social science data and legal scholarship to provide the most wide-ranging assessment of precedent in several decades. Updated to reflect recent legal cases, The Power of Precedent clearly outlines the major issues in the continuing debates on the significance of precedent and evenly considers all sides. For the Supreme Court, precedents take many forms, including not only the Court's past opinions, but also norms, historical practices, and traditions that the justices have deliberately chosen to follow. In these forms, precedent exerts more force than is commonly acknowledged. This force is encapsulated in the implementation and recognition of what Gerhardt calls the "golden rule of precedent," a major dynamic in constitutional law. The rule calls upon justices and other public authorities to recognize that since they expect others to respect their own precedents, they must provide the same respect to others' precedents. Gerhardt's extensive exploration of precedent leads him to formulate a more expansive definition of it, one that encompasses not only the prior constitutional decisions of courts but also the constitutional judgments of other public authorities. Gerhardt concludes his study by looking at what the future holds for the concept, as he examines the decisions and attitudes toward precedent exhibited by the shift from the Rehnquist to the Roberts Court. Authoritative and incisive, Gerhardt presents an in-depth look at this central yet understudied phenomenon at the core of all constitutional conflicts and one of undeniable importance to American law and politics. Ultimately, The Power of Precedent vividly illustrates how constitutional law is made and evolves both in and outside of the courts.