The Price of Assimilation (eBook)

The Price of Assimilation (eBook)

Jeffrey S. Sposato
Jeffrey S. Sposato
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199882090
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Most scholars since World War Two have assumed that composer Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847) maintained a strong attachment to Judaism throughout his lifetime. As these commentators have rightly noted, Mendelssohn was born Jewish and did not convert to Protestantism until age seven, his grandfather was the famous Jewish reformer and philosopher Moses Mendelssohn, and his music was banned by the Nazis, who clearly viewed him as a Jew. Such facts tell only part of the story, however. Through a mix of cultural analysis, biographical study, and a close examination of the libretto drafts of Mendelssohn's sacred works, The Price of Assimilation provides dramatic new answers to the so-called "Mendelssohn Jewish question." Sposato demonstrates how Mendelssohn's father, Abraham, worked to distance the family from its Jewish past, and how Mendelssohn's reputation as a composer of Christian sacred music was threatened by the reverence with which German Jews viewed his family name. In order to prove the sincerity of his Christian faith to both his father and his audiences, Mendelssohn aligned his early sacred works with a nineteenth-century anti-Semitic musical tradition, and did so more fervently than even his Christian collaborators required. With the death of Mendelssohn's father and the near simultaneous establishment of the composer's career in Leipzig in 1835, however, Mendelssohn's fear of his background began to dissipate, and he began to explore ways in which he could prove the sincerity of his faith without having to publicly disparage his Jewish heritage.