The Faustian Bargain (eBook)

The Faustian Bargain (eBook)

Jonathan Petropoulos
Jonathan Petropoulos
Prezzo:
€ 58,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 58,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199880942
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nazi art looting has been the subject of enormous international attention in recent years, and the topic of two history bestsellers, Hector Feliciano's The Lost Museum and Lynn Nicholas's The Rape of Europa. But such books leave us wondering: What made thoughtful, educated, artistic men and women decide to put their talents in the service of a brutal and inhuman regime? This question is the starting point for The Faustian Bargain, Jonathan Petropoulos's study of the key figures in the art world of Nazi Germany. Petropoulos follows the careers of these prominent individuals who like Faust, that German archetype, chose to pursue artistic ends through collaboration with diabolical forces. Readers meet Ernst Buchner, the distinguished museum director and expert on Old Master paintings who "repatriated" the Van Eyck brother's Ghent altarpiece to Germany, and Karl Haberstock, an art dealer who filled German museums with works bought virtually at gunpoint from Jewish collectors. Robert Scholz, the leading art critic in the Third Reich, became an officer in the chief art looting unit in France and Kajetan Muhlmann--a leading art historian--was probably the single most prolific art plunderer in the war (and arguably in history). Finally, there is Arno Breker, a gifted artist who exchanged his modernist style for monumental realism and became Hitler's favorite sculptor. If it is striking that these educated men became part of the Nazi machine, it is more remarkable that most of them rehabilitated their careers and lived comfortably after the war. Petropoulos has discovered a network of these rehabilitated experts that flourished in the postwar period, and he argues that this is a key to the tens of thousands of looted artworks that are still "missing" today. Based on previously unreleased information and recently declassified documents, The Faustian Bargain is a gripping read about the art world during this period, and a fascinating examination of the intense relationship between culture and politics in the Third Reich.