Writings on Music, 1965-2000 (eBook)

Writings on Music, 1965-2000 (eBook)

Reich Steve
Reich Steve
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Hillier Paul
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199880485
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the mid-1960s, Steve Reich radically renewed the musical landscape with a back-to-basics sound that came to be called Minimalism. These early works, characterized by a relentless pulse and static harmony, focused single-mindedly on the process of gradual rhythmic change. Throughout his career, Reich has continued to reinvigorate the music world, drawing from a wide array of classical, popular, sacred, and non-western idioms. His works reflect the steady evolution of an original musical mind. Writings on Music documents the creative journey of this thoughtful, groundbreaking composer. These 64 short pieces include Reich's 1968 essay "Music as a Gradual Process," widely considered one of the most influential pieces of music theory in the second half of the 20th century. Subsequent essays, articles, and interviews treat Reich's early work with tape and phase shifting, showing its development into more recent work with speech melody and instrumental music. Other essays recount his exposure to non-western music -- African drumming, Balinese gamelan, Hebrew cantillation -- and the influence of these musics as structures and not as sounds. The writings include Reich's reactions to and appreciations of the works of his contemporaries (John Cage, Luciano Berio, Morton Feldman, Gyorgy Ligeti) and older influences (Kurt Weill, Schoenberg). Each major work of the composer's career is also explored through notes written for performances and recordings. Paul Hillier, himself a respected figure in the early music and new music worlds, has revisited these texts, working with the author to clarify their central narrative: the aesthetic and intellectual development of an influential composer. For long-time listeners and young musicians recently introduced to his work, this book provides an opportunity to get to know Reich's music in greater depth and perspective.