Living within Limits (eBook)

Living within Limits (eBook)

Garrett Hardin
Garrett Hardin
Prezzo:
€ 21,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199879557
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"We fail to mandate economic sanity," writes Garrett Hardin, "because our brains are addled by...compassion." With such startling assertions, Hardin has cut a swathe through the field of ecology for decades, winning a reputation as a fearless and original thinker. A prominent biologist, ecological philosopher, and keen student of human population control, Hardin now offers the finest summation of his work to date, with an eloquent argument for accepting the limits of the earth's resources--and the hard choices we must make to live within them. In Living Within Limits, Hardin focuses on the neglected problem of overpopulation, making a forceful case for dramatically changing the way we live in and manage our world. Our world itself, he writes, is in the dilemma of the lifeboat: it can only hold a certain number of people before it sinks--not everyone can be saved. The old idea of progress and limitless growth misses the point that the earth (and each part of it) has a limited carrying capacity; sentimentality should not cloud our ability to take necessary steps to limit population. But Hardin refutes the notion that goodwill and voluntary restraints will be enough. Instead, nations where population is growing must suffer the consequences alone. Too often, he writes, we operate on the faulty principle of shared costs matched with private profits. In Hardin's famous essay, "The Tragedy of the Commons," he showed how a village common pasture suffers from overgrazing because each villager puts as many cattle on it as possible--since the costs of grazing are shared by everyone, but the profits go to the individual. The metaphor applies to global ecology, he argues, making a powerful case for closed borders and an end to immigration from poor nations to rich ones. "The production of human beings is the result of very localized human actions; corrective action must be local....Globalizing the 'population problem' would only ensure that it would never be solved. " Hardin does not shrink from the startling implications of his argument, as he criticizes the shipment of food to overpopulated regions and asserts that coercion in population control is inevitable. But he also proposes a free flow of information across boundaries, to allow each state to help itself. "The time-honored practice of pollute and move on is no longer acceptable," Hardin tells us. We now fill the globe, and we have no where else to go. In this powerful book, one of our leading ecological philosophers points out the hard choices we must make--and the solutions we have been afraid to consider.