The Iron Curtain (eBook)

The Iron Curtain (eBook)

Fraser J. Harbutt
Fraser J. Harbutt
Prezzo:
€ 64,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 64,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199878932
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It was forty-two years ago that Winston Churchill made his famous speech in Fulton, Missouri, in which he popularized the phrase "Iron Curtain." This speech, according to Fraser Harbutt, set forth the basic Western ideology of the coming East-West struggle. It was also a calculated move within, and a dramatic public definition of, the Truman administration's concurrent turn from accommodation to confrontation with the Soviet Union. It provoked a response from Stalin that goes far to explain the advent of the Cold War a few weeks later. This book is at once a fascinating biography of Winston Churchill as the leading protagonist of an Anglo-American political and military front against the Soviet Union and a penetrating re-examination of diplomatic relations between the United States, Great Britain, and the U.S.S.R. in the postwar years. Pointing out the Americocentric bias in most histories of this period, Harbutt shows that the Europeans played a more significant part in precipitating the Cold War than most people realize. He stresses that the same pattern of events that earlier led America belatedly into two world wars, namely the initial separation and then the sudden coming together of the European and American political arenas, appeared here as well. From the combination of biographical and structural approaches, a new historical landscape emerges. The United States appears at times to be the rather passive object of competing Soviet and British maneuvers. The turning point came with the crisis of early 1946, which here receives its fullest analysis to date, when the Truman administration in a systematic but carefully veiled and still widely misunderstood reorientation of policy (in which Churchill figured prominently) led the Soviet Union into the political confrontation that brought on the Cold War.