The Diverted Dream (eBook)

The Diverted Dream (eBook)

Brint StevenKarabel Jerome
Brint StevenKarabel Jerome
Prezzo:
€ 34,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199878802
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the twentieth century, Americans have increasingly looked to the schools--and, in particular, to the nation's colleges and universities--as guardians of the cherished national ideal of equality of opportunity. With the best jobs increasingly monopolized by those with higher education, the opportunity to attend college has become an integral part of the American dream of upward mobility. The two-year college--which now enrolls more than four million students in over 900 institutions--is a central expression of this dream, and its invention at the turn of the century constituted one of the great innovations in the history of American education. By offering students of limited means the opportunity to start higher education at home and to later transfer to a four-year institution, the two-year school provided a major new pathway to a college diploma--and to the nation's growing professional and managerial classes. But in the past two decades, the community college has undergone a profound change, shifting its emphasis from liberal-arts transfer courses to terminal vocational programs. Drawing on developments nationwide as well as in the specific case of Massachusetts, Steven Brint and Jerome Karabel offer a history of community colleges in America, explaining why this shift has occurred after years of student resistance and examining its implications for upward mobility. As the authors argue in this exhaustively researched and pioneering study, the junior college has always faced the contradictory task of extending a college education to the hitherto excluded, while diverting the majority of them from the nation's four-year colleges and universities. Very early on, two-year college administrators perceived vocational training for "semi-professional" work as their and their students' most secure long-term niche in the educational hierarchy. With two thirds of all community college students enrolled in vocational programs, the authors contend that the dream of education as a route to upward mobility, as well as the ideal of equal educational opportunity for all, are seriously threatened. With the growing public debate about the state of American higher education and with more than half of all first-time degree-credit students now enrolled in community colleges, a full-scale, historically grounded examination of their place in American life is long overdue. This landmark study provides such an examination, and in so doing, casts critical light on what is distinctive not only about American education, but American society itself.