Diaspora (eBook)

Diaspora (eBook)

Kevin Kenny
Kevin Kenny
Prezzo:
€ 4,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Very Short Introductions
Codice EAN: 9780199858606
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What does diaspora mean? Until quite recently, the word had a specific and restricted meaning, referring principally to the dispersal and exile of the Jews. But since the 1960s, the term diaspora has proliferated to a remarkable extent, to the point where it is now applied to migrants of almost every kind. This Very Short Introduction explains where the concept of diaspora came from, how its meaning changed over time, why its usage has expanded so dramatically in recent years, and how it can both clarify and distort the nature of migration. Kevin Kenny highlights the strength of diaspora as a mode of explanation, focusing on three key elements--movement, connectivity, and return--and illustrating his argument with examples drawn from Jewish, Armenian, African, Irish, and Asian diasporas. He shows that diaspora is not simply a synonym for the movement of people. Its explanatory power is greatest when people believe that their departure was forced rather than voluntary. Thus diaspora would not really explain most of the Irish migration to America, but it does shed light on the migration compelled by the Great Famine. Kenny also describes how migrants and their descendants develop diasporic cultures abroad--regardless of the form their migration takes--based on their connections with a homeland, real or imagined, and with people of common origin in other parts of the world. Finally, most conceptions of diaspora feature the dream of a return to a homeland, even when this yearning does not involve an actual physical relocation. About the Series: Oxford's Very Short Introductions series offers concise and original introductions to a wide range of subjects--from Islam to Sociology, Politics to Classics, Literary Theory to History, and Archaeology to the Bible. Not simply a textbook of definitions, each volume in this series provides trenchant and provocative--yet always balanced and complete--discussions of the central issues in a given discipline or field. Every Very Short Introduction gives a readable evolution of the subject in question, demonstrating how the subject has developed and how it has influenced society. Eventually, the series will encompass every major academic discipline, offering all students an accessible and abundant reference library. Whatever the area of study that one deems important or appealing, whatever the topic that fascinates the general reader, the Very Short Introductions series has a handy and affordable guide that will likely prove indispensable.