Polio:An American Story (eBook)

Polio:An American Story (eBook)

David M. Oshinsky
David M. Oshinsky
Prezzo:
€ 7,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199840083
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

All who lived in the early 1950s remember the fear of polio and the elation felt when a successful vaccine was found. Now David Oshinsky tells the gripping story of the polio terror and of the intense effort to find a cure, from the March of Dimes to the discovery of the Salk and Sabin vaccines--and beyond. Here is a remarkable portrait of America in the early 1950s, using the widespread panic over polio to shed light on our national obsessions and fears. Drawing on newly available papers of Jonas Salk, Albert Sabin and other key players, Oshinsky paints a suspenseful portrait of the race for the cure, weaving a dramatic tale centered on the furious rivalry between Salk and Sabin. Indeed, the competition was marked by a deep-seated ill will among the researchers that remained with them until their deaths. The author also tells the story of Isabel Morgan, perhaps the most talented of all polio researchers, who might have beaten Salk to the prize if she had not retired to raise a family. As backdrop to this feverish research, Oshinsky offers an insightful look at the National Foundation for Infantile Paralysis, which was founded in the 1930s by FDR and Basil O'Connor. The National Foundation revolutionized fundraising and the perception of disease in America, using "poster children" and the famous March of Dimes to raise hundreds of millions of dollars from a vast army of contributors (instead of a few well-heeled benefactors), creating the largest research and rehabilitation network in the history of medicine. The polio experience also revolutionized the way in which the government licensed and tested new drugs before allowing them on the market, and the way in which the legal system dealt with manufacturers' liability for unsafe products. Finally, and perhaps most tellingly, Oshinsky reveals that polio was never the raging epidemic portrayed by the media, but in truth a relatively uncommon disease. But in baby-booming America--increasingly suburban, family-oriented, and hygiene-obsessed--the specter of polio, like the specter of the atomic bomb, soon became a cloud of terror over daily life. Both a gripping scientific suspense story and a provocative social and cultural history, Polio opens a fresh window onto postwar America.