American Holocaust (eBook)

American Holocaust (eBook)

David E. Stannard
David E. Stannard
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199838981
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For four hundred years--from the first Spanish assaults against the Arawak people of Hispaniola in the 1490s to the U.S. Army's massacre of Sioux Indians at Wounded Knee in the 1890s--the indigenous inhabitants of North and South America endured an unending firestorm of violence. During that time the native population of the Western Hemisphere declined by as many as 100 million people. Indeed, as historian David E. Stannard argues in this stunning new book, the European and white American destruction of the native peoples of the Americas was the most massive act of genocide in the history of the world. Stannard begins with a portrait of the enormous richness and diversity of life in the Americas prior to Columbus's fateful voyage in 1492. He then follows the path of genocide from the Indies to Mexico and Central and South America, then north to Florida, Virginia, and New England, and finally out across the Great Plains and Southwest to California and the North Pacific Coast. Stannard reveals that wherever Europeans or white Americans went, the native people were caught between imported plagues and barbarous atrocities, typically resulting in the annihilation of 95 percent of their populations. What kind of people, he asks, do such horrendous things to others? His highly provocative answer: Christians. Digging deeply into ancient European and Christian attitudes toward sex, race, and war, he finds the cultural ground well prepared by the end of the Middle Ages for the centuries-long genocide campaign that Europeans and their descendants launched--and in places continue to wage--against the New World's original inhabitants. Advancing a thesis that is sure to create much controversy, Stannard contends that the perpetrators of the American Holocaust drew on the same ideological wellspring as did the later architects of the Nazi Holocaust. It is an ideology that remains dangerously alive today, he adds, and one that in recent years has surfaced in American justifications for large-scale military intervention in Southeast Asia and the Middle East. At once sweeping in scope and meticulously detailed, American Holocaust is a work of impassioned scholarship that is certain to ignite intense historical and moral debate.