Schumann (eBook)

Schumann (eBook)

Eric Frederick Jensen
Eric Frederick Jensen
Prezzo:
€ 27,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Composers Across Cultures
Codice EAN: 9780199831951
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Robert Schumann is one of the most intriguing-and enigmatic-composers of the nineteenth century. Extraordinarily gifted in both music and literature, many of his compositions were inspired by poetry and novels. For much of his life he was better known as a music critic than as a composer. But whether writing as critic or composer, what he produced was created by him as a reflection of his often turbulent life. Best known was the tempestuous courtship of his future wife, the pianist Clara Wieck. Though marriage and family life seemed to provide a sense of constancy, he increasingly experienced periods of depression and instability. Mounting criticism of his performance as music director at Dusseldorf led to his attempted suicide in 1854. Schumann was voluntarily committed to an insane asylum near Bonn where, despite indications of improvement and dissatisfaction with his treatment, he spent the final two years of his life. Drawing on original research and newly published letters and journals from the time, author Eric Frederick Jensen presents a balanced portrait of the composer with both scholarly authority and engaging clarity. Biographical chapters alternate with discussion of Schumann's piano, chamber, choral, symphonic, and operatic works, demonstrating how the circumstances of his life helped shape the music he wrote. Chronicling the romance of Robert and Clara, Jensen offers a nuanced look at the evolution of their relationship, one that changed dramatically after marriage. He also follows Schumann's creative musical criticism, which championed the burgeoning careers of Chopin, Liszt, and Brahms and challenged the musical tastes of Europe.