Economics of Good and Evil:The Quest for Economic Meaning from Gilgamesh to Wall Street (eBook)

Economics of Good and Evil:The Quest for Economic Meaning from Gilgamesh to Wall Street (eBook)

Sedlacek Tomas
Sedlacek Tomas
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199831906
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tomas Sedlacek has shaken the study of economics as few ever have. Named one of the "Young Guns" and one of the "five hot minds in economics" by the Yale Economic Review, he serves on the National Economic Council in Prague, where his provocative writing has achieved bestseller status. How has he done it? By arguing a simple, almost heretical proposition: economics is ultimately about good and evil. In The Economics of Good and Evil, Sedlacek radically rethinks his field, challenging our assumptions about the world. Economics is touted as a science, a value-free mathematical inquiry, he writes, but it's actually a cultural phenomenon, a product of our civilization. It began within philosophy--Adam Smith himself not only wrote The Wealth of Nations, but also The Theory of Moral Sentiments--and economics, as Sedlacek shows, is woven out of history, myth, religion, and ethics. "Even the most sophisticated mathematical model," Sedlacek writes, "is, de facto, a story, a parable, our effort to (rationally) grasp the world around us." Economics not only describes the world, but establishes normative standards, identifying ideal conditions. Science, he claims, is a system of beliefs to which we are committed. To grasp the beliefs underlying economics, he breaks out of the field's confines with a tour de force exploration of economic thinking, broadly defined, over the millennia. He ranges from the epic of Gilgamesh and the Old Testament to the emergence of Christianity, from Descartes and Adam Smith to the consumerism in Fight Club. Throughout, he asks searching meta-economic questions: What is the meaning and the point of economics? Can we do ethically all that we can do technically? Does it pay to be good? Placing the wisdom of philosophers and poets over strict mathematical models of human behavior, Sedlacek's groundbreaking work promises to change the way we calculate economic value.