The History of Jazz (eBook)

The History of Jazz (eBook)

Ted Gioia
Ted Gioia
Prezzo:
€ 8,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199831876
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ted Gioia's History of Jazz has been universally hailed as a classic--acclaimed by jazz critics and fans around the world. Now Gioia brings his magnificent work completely up-to-date, drawing on the latest research and revisiting virtually every aspect of the music, past and present. Gioia tells the story of jazz as it had never been told before, in a book that brilliantly portrays the legendary jazz players, the breakthrough styles, and the world in which it evolved. Here are the giants of jazz and the great moments of jazz history--Jelly Roll Morton, Louis Armstrong, Duke Ellington at the Cotton Club, cool jazz greats such as Gerry Mulligan, Stan Getz, and Lester Young, Charlie Parker and Dizzy Gillespie's advocacy of modern jazz in the 1940s, Miles Davis's 1955 performance at the Newport Jazz Festival, Ornette Coleman's experiments with atonality, Pat Metheny's visionary extension of jazz-rock fusion, the contemporary sounds of Wynton Marsalis, and the post-modernists of the current day. Gioia provides the reader with lively portraits of these and many other great musicians, intertwined with vibrant commentary on the music they created. He also evokes the many worlds of jazz, taking the reader to the swamp lands of the Mississippi Delta, the bawdy houses of New Orleans, the rent parties of Harlem, the speakeasies of Chicago during the Jazz Age, the after hours spots of corrupt Kansas city, the Cotton Club, the Savoy, and the other locales where the history of jazz was made. And as he traces the spread of this protean form, Gioia provides much insight into the social context in which the music was born.