Modern Music and After (eBook)

Modern Music and After (eBook)

Paul Griffiths
Paul Griffiths
Prezzo:
€ 26,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199792825
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Over three decades, Paul Griffiths's survey has remained the definitive study of music since the Second World War; this fully revised and updated edition re-establishes Modern Music and After as the preeminent introduction to the music of our time. The disruptions of the war, and the struggles of the ensuing peace, were reflected in the music of the time: in Pierre Boulez's radical reformation of compositional technique and in John Cage's development of zen music; in Milton Babbitt's settling of the serial system and in Dmitry Shostakovich's unsettling symphonies; in Karlheinz Stockhausen's development of electronic music and in Luigi Nono's pursuit of the universally human, in Iannis Xenakis's view of music as sounding mathematics and in Luciano Berio's consideration of it as language. The initiatives of these composers and their contemporaries opened prospects that haven't yet stopped unfolding. This constant expansion of musical thinking since 1945 has left us with no singular history of music; Griffiths's study accordingly follows several different paths, showing how and why they converge and diverge. This new edition of Modern Music and After discusses not only the music of the fifteen years that have passed since the previous edition, but also the recent explosion of scholarly interest in the latter half of the twentieth century. In particular, the book has been expanded to incorporate the variety of responses to the modernist impasse experienced by composers of the 1980s and 1990s. Griffiths then moves the book into the twenty-first century as he examines such highly influential composers as Helmut Lachenmann and Salvatore Sciarrino. For its breadth, wealth of detail, and characteristic wit and clarity, the third edition of Modern Music and After is required reading for the student and the enquiring listener.