Changing Media, Changing China (eBook)

Changing Media, Changing China (eBook)

Prezzo:
€ 18,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: L. Shirk Susan
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199779963
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thirty years ago, the Chinese Communist Party (CCP) made a fateful decision: to allow newspapers, magazines, television, and radio stations to compete in the marketplace instead of being financed exclusively by the government. The political and social implications of that decision are still unfolding as the Chinese government, media, and public adapt to the new information environment. Edited by Susan Shirk, one of America's leading experts on contemporary China, this collection of essays brings together a who's who of experts--Chinese and American--writing about all aspects of the changing media landscape in China. In detailed case studies, the authors describe how the media is reshaping itself from a propaganda mouthpiece into an agent of watchdog journalism, how politicians are reacting to increased scrutiny from the media, and how television, newspapers, magazines, and Web-based news sites navigate the cross-currents between the open marketplace and the CCP censors. China has over 360 million Internet users, more than any other country, and an astounding 162 million bloggers. The growth of Internet access has dramatically increased the information available, the variety and timeliness of the news, and its national and international reach. But China is still far from having a free press. As of 2008, the international NGO Freedom House ranked China 181 worst out of 195 countries in terms of press restrictions, and Chinese journalists have been aptly described as "dancing in shackles." The recent controversy over China's censorship of Google highlights the CCP's deep ambivalence toward information freedom. Covering everything from the rise of business media and online public opinion polling to environmental journalism and the effect of media on foreign policy, Changing Media, Changing China reveals how the most populous nation on the planet is reacting to demands for real news.