In the Shadow of Melting Glaciers (eBook)

In the Shadow of Melting Glaciers (eBook)

Mark Carey
Mark Carey
Prezzo:
€ 35,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199779840
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Climate change is producing profound changes globally. Yet we still know little about how it affects real people in real places on a daily basis because most of our knowledge comes from scientific studies that try to estimate impacts and project future climate scenarios. This book is different, illustrating in vivid detail how people in the Andes have grappled with the effects of climate change and ensuing natural disasters for more than half a century. In Peru's Cordillera Blanca mountain range, global climate change has generated the world's most deadly glacial lake outburst floods and glacier avalanches, killing 25,000 people since 1941. As survivors grieved, they formed community organizations to learn about precarious glacial lakes while they sent priests to the mountains, hoping that God could calm the increasingly hostile landscape. Meanwhile, Peruvian engineers working with miniscule budgets invented innovative strategies to drain dozens of the most unstable lakes that continue forming in the twenty first century. But adaptation to global climate change was never simply about engineering the Andes to eliminate environmental hazards. Local urban and rural populations, engineers, hydroelectric developers, irrigators, mountaineers, and policymakers all perceived and responded to glacier melting differently-based on their own view of an ideal Andean world. Disaster prevention projects involved debates about economic development, state authority, race relations, class divisions, cultural values, the evolution of science and technology, and shifting views of nature. Over time, the influx of new groups to manage the Andes helped transform glaciated mountains into commodities to consume. Locals lost power in the process and today comprise just one among many stakeholders in the high Andes-and perhaps the least powerful. Climate change transformed a region, triggering catastrophes while simultaneously jumpstarting modernization processes. This book's historical perspective illuminates these trends that would be ignored in any scientific projections about future climate scenarios.